Càvea Negli antichi teatri e anfiteatri era la parte dove stavano gli spettatori, fatta a gradini; sfruttando il declivio naturale del terreno oppure sorretti da impalcature.