Le pitture ai silicati per l’edilizia
Le pitture ai silicati, dette anche colori minerali, sono colorazioni murarie per esterni e per interni ad alta resistenza che
Leggi tuttoLe pitture ai silicati, dette anche colori minerali, sono colorazioni murarie per esterni e per interni ad alta resistenza che
Leggi tuttoUna analisi semplice degli stili di vita e dei modi di fare che aiuta la muffa ad insediarsi in casa
Leggi tuttoRitorniamo a parlare dei tagli chimici, sono metodi anti umidità ancora molto applicati e parecchio diffusi in Italia. Anche se
Leggi tuttoCosa c’è da sapere sulle termocamere IR. Un breve articolo che chiarisce le caratteristiche più salienti della tecnologia dalle applicazioni alle prestazioni. Continue reading
Leggi tuttoIn edilizia e nella scienza dei materiali, per traspirabilità si intende la specifica capacità di un materiale di poter essere
Leggi tuttoIl mercato offre oggi sempre maggiori quantità di materiali da costruzione, ed ogni materiale presenta pregi e difetti. La scelta
Leggi tuttoL’umidità negli edifici, nei muri e nelle pavimentazioni, che rende malsani gli ambienti chiusi delle parti più basse (solitamente piani
Leggi tuttoQualche tempo fa, dalle ricerche di AltroConsumo, è apparsa una comparazione tecnica tra le 4 migliori pitture termiche in commercio.
Leggi tuttoL’elettrosmosi è un fenomeno elettrocinetico osservato per la prima volta da F.F.Reuss e consiste nel trasporto di in un flusso
Leggi tuttoA seguito dei molti lettori che si pongono dei ragionevoli dubbi riguardo la nostra innovativa tecnologia, vorremmo segnalare un simpatico
Leggi tuttoLa muffa, e ne abbiamo più volte parlato, è un problema che si presenta molto frequentemente in ambienti domestici particolarmente
Leggi tuttoIl potere assorbente di un terreno o di un laterizio (che successivamente chiameremo supporto) è la proprietà che ha un
Leggi tuttoSpesso accade che, in edifici di vecchia costruzione (ma anche in realizzazioni recenti), ci si trovi di fronte a macchie,
Leggi tuttoIl cocciopesto, utilizzato nella tecnica costruttiva dei Romani per il rivestimento di cisterne, terrazze, ambienti termali, pavimentazioni, può essere definito
Leggi tuttoLa diagnosi energetica si può avvalere della termografia infrarossa (IR) come tecnica atta a definire al meglio la reale situazione
Leggi tuttoLa Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) è una tecnologia messa a punto di recente, da quando cioè si è cominciato a
Leggi tuttoIl benessere igrometrico in casa Vi siete mai chiesti cosa significhi benessere igrometrico? O il perché della sensazione di caldo e
Leggi tuttoOggi accade spesso di osservare opere in calcestruzzo costruite in tempi relativamente recenti che presentano, a causa di una scarsa
Leggi tuttoIl vecchio ed il nuovo Dall’antichità e per oltre 25 secoli, in tutta Europa e nel Medio Oriente, la struttura
Leggi tuttoIn questo articolo tratteremo – Umidità e condensa: quando si forma, perché e come risolvere il problema – Come evitare
Leggi tutto