Atrio
Ingresso, prima parte coperta di un edificio, diversamente dal vestibolo che si trova all’esterno. Era l’antico ingresso nella casa romana e dava accesso al tablinum, la stanza principale, di solito era coperto ma con una larga apertura nel tetto (compluvium) da cui l’acqua piovana cadeva in una vasca sottostante (impluvium).
Related Articles:
