Attenzione alla muffa!
In Svizzera in primis ed in molti altri Paesi europei, il problema dell’umidità domestica viene presa molto seriamente dagli istituti
Leggi tuttoIn Svizzera in primis ed in molti altri Paesi europei, il problema dell’umidità domestica viene presa molto seriamente dagli istituti
Leggi tuttoIl potere assorbente di un terreno o di un laterizio (che successivamente chiameremo supporto) è la proprietà che ha un
Leggi tuttoSpesso accade che, in edifici di vecchia costruzione (ma anche in realizzazioni recenti), ci si trovi di fronte a macchie,
Leggi tuttoIl cocciopesto, utilizzato nella tecnica costruttiva dei Romani per il rivestimento di cisterne, terrazze, ambienti termali, pavimentazioni, può essere definito
Leggi tuttoLa diagnosi energetica si può avvalere della termografia infrarossa (IR) come tecnica atta a definire al meglio la reale situazione
Leggi tuttoLa Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) è una tecnologia messa a punto di recente, da quando cioè si è cominciato a
Leggi tuttoParliamo di umidità atmosferica precisando fin da subito che l’umidità è la misura della quantità di vapore acqueo presente nell’aria
Leggi tuttoIl benessere igrometrico in casa Vi siete mai chiesti cosa significhi benessere igrometrico? O il perché della sensazione di caldo e
Leggi tuttoUmidità e muffe possono contaminare case e uffici quindi è sempre meglio verificare se l’aria che si respira è salubre
Leggi tuttoOggi accade spesso di osservare opere in calcestruzzo costruite in tempi relativamente recenti che presentano, a causa di una scarsa
Leggi tuttoIl vecchio ed il nuovo Dall’antichità e per oltre 25 secoli, in tutta Europa e nel Medio Oriente, la struttura
Leggi tuttoIn questo articolo tratteremo – Umidità e condensa: quando si forma, perché e come risolvere il problema – Come evitare
Leggi tuttoAbbiamo parlato molto spesso, su questo portale, di idropitture e di finiture da applicare sul muro una volta completato il
Leggi tuttoCosa sono gli acari della polvere Sono microscopici animali che si nutrono principalmente di piccoli frammenti organici che si staccano
Leggi tuttoUna analisi sui problemi, le cause e le possibili soluzioni ai fenomeni di condensa muraria.
I problemi legati alla formazione di condensa ed alla conseguente comparsa di macchie di umidità e di muffe sulle pareti degli ambienti abitati sono una tra le patologie più diffuse nell’ambito delle costruzioni. Continue reading
trattamenti antiumidità a taglio fisico o a iniezione di resine, due metodi costosi, inefficienti e invasivi che non garantiscono quasi mai dei risultati apprezzabili Continue reading
Leggi tuttoIl deumidificatore è un elettrodomestico in grado di assobire l’umidità degli ambienti domestici e ridurne temporaneamente le spiacevoli conseguenze derivate
Leggi tuttoLe muffe nei muri è composta da microrganismi viventi, come batteri e spore, che si alimentano con l’acqua di rugiada
Leggi tuttoEliminare i ponti termici risolve i danni da muffe e condensa, eccessiva umidità ambientale e migliora il benessere igrotermico dell’ambiente in cui si vive. Continue reading
Leggi tuttoI rifiuti derivanti dall’edilizia (soggetti a smaltimento) sono costituiti principalmente dagli scarti ed i residui provenienti da: – demolizioni –
Leggi tutto